Stazione Agraria “Arnaldo Mussolini”

Tipologia Bene architettonico
Data cronica
1930 - 1933
[VUOTO]

Tipologia

Edificio pubblico, stazione agraria

Descrizione

Il complesso è costituito da due edifici, collegati da percorsi coperti; si articola su tre piani, di cui uno seminterrato destinato ai servizi; il piano rialzato, conteneva i laboratori delle sezioni di chimica e biologia vegetale, gli uffici amministrativi e i locali della biblioteca; il piano superiore accoglieva un museo e la sezione zootecnica.

Il fronte principale su piazzale della Vittoria è sottolineato da un alto porticato a tre fornici che sorregge un piano attico e che segna la parte centrale dell’edificio.

All’interno erano presenti delle opere scultoree di Giuseppe Casalini, ora perdute.
ChatGPT ha detto:

The complex consists of two buildings, connected by covered walkways; it is laid out over three floors, one of which is a basement level designated for services. The raised ground floor housed the laboratories of the chemistry and plant biology sections, the administrative offices, and the library rooms. The upper floor accommodated a museum and the animal husbandry section.

The main façade facing Piazzale della Vittoria is marked by a tall portico with three arches supporting an attic floor, highlighting the central part of the building.

Inside, there were sculptural works by Giuseppe Casalini, now lost.

Persona

Bibliografia

Inventario